"Avvio alla sostenibilità e Società Benefit/BCorp"
"Bilanci di sostenibilità, tra opportunità e rischi (greenwashing) Illustrazione di casi concreti e modalità di realizzazione"
"I criteri ESG in un’ottica di Sistema di Gestione Aziendale"
"S come Sociale: come migliorare la Sostenibilità con il welfare aziendale"
"Le certificazioni: uno strumento di valorizzazione della sostenibilità"
“SDGs cosa sono, quali obiettivi”
“Rendicontazione di sostenibilità: vantaggi ed opportunità”
“Green washing e conseguenze penali”
“ITAD: La gestione sostenibile di materiale elettronico con riuso e donazione”
“Intelligenza artificiale e cripto-attività: regole etiche”
“De iure condendo ... proposta di Direttiva del Parlamento Europeo
“Le opportunità della sfida alla sostenibilità ESG"
"Bilancio di sostenibilità: il punto di vista del revisore"
“Il nuovo regime forfetario e la flat tax incrementale”
“Assegnazione ed estromissione agevolata di beni e riapertura della rivalutazione delle partecipazioni”
“Novità in materia di crediti di imposta”
“Agevolazioni contributive previste dalla legge di bilancio”
“Novità in materia di definizioni fiscali agevolate”
“Novità in materia di cripto-attività”
Il CCII nel solco della cd. legislazione preventiva: verso una compliance integrata
“Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili” e compliance 231: il ruolo dell’Organismo di Vigilanza (ODV)
“Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili”: ruolo e responsabilità dei sindaci
Adeguati assetti organizzativi,amministrativi e contabili”:ruolo e responsabilità, civili e penali, degli amministratori
Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili”come strumento di prevenzione della crisi di impresa