Tipicamente rivolte alle imprese in situazione di difficoltà quando queste non riescono a far fronte alle proprie obbligazioni con i normali mezzi di pagamento ee alle imprese che si trovano ad affrontare un disequilibrio tra i costi e i ricavi, necessario alla prosecuzione dell’attività, ovvero la mancanza dei mezzi di cui esse hanno bisogno per far pronte ai propri impegni giuridico-economici.
Tali situazioni di crisi, nelle quali l’imprenditore non riesca ad adempiere ai propri obblighi, provoca effetti non solo sulla sua azienda, ma anche su tutti i soggetti che hanno instaurato con lei rapporti di varia natura: in altri termini, la difficoltà della singola impresa può comportare conseguenze negative anche su tutti coloro che abbiano interagito con la stessa durante il corso della sua vita e della sua attività.